-
Table of Contents
Oxymetholone compresse e la loro influenza sulle prestazioni fisiche

Introduzione
Le prestazioni fisiche sono un aspetto fondamentale per gli atleti e gli sportivi di ogni livello. Per raggiungere i propri obiettivi, molti di loro ricorrono all’uso di integratori e sostanze dopanti, tra cui l’oxymetholone compresse. Questo farmaco, comunemente noto come Anadrol, è un potente steroide anabolizzante che ha suscitato molta attenzione negli ultimi anni per la sua presunta capacità di migliorare le prestazioni fisiche. In questo articolo, esploreremo in dettaglio l’oxymetholone compresse e la sua influenza sulle prestazioni fisiche, analizzando i dati scientifici disponibili e fornendo una valutazione critica dei suoi effetti.
Pharmacokinetics dell’oxymetholone
Prima di esaminare gli effetti dell’oxymetholone sulle prestazioni fisiche, è importante comprendere la sua farmacocinetica. L’oxymetholone è un derivato sintetico del testosterone, il principale ormone maschile responsabile della crescita muscolare e della forza. Come tale, l’oxymetholone ha una struttura chimica simile al testosterone e agisce in modo simile nel corpo.
Dopo l’assunzione, l’oxymetholone viene rapidamente assorbito dal tratto gastrointestinale e raggiunge il picco di concentrazione plasmatica entro 1-2 ore (Kicman, 2008). Tuttavia, a differenza del testosterone, l’oxymetholone non viene metabolizzato dal fegato, ma viene escreto principalmente attraverso l’urina (Kicman, 2008). Ciò significa che l’oxymetholone ha una durata di azione più lunga rispetto al testosterone, con una emivita di circa 8-9 ore (Kicman, 2008).
Pharmacodynamics dell’oxymetholone
L’oxymetholone agisce principalmente attraverso l’attivazione dei recettori degli androgeni, che sono presenti in tutto il corpo, inclusi i muscoli, le ossa e il sistema nervoso centrale (Kicman, 2008). Una volta legato ai recettori degli androgeni, l’oxymetholone stimola la sintesi proteica e l’accumulo di glicogeno nei muscoli, aumentando così la massa muscolare e la forza (Kicman, 2008). Inoltre, l’oxymetholone ha anche un effetto sul sistema nervoso centrale, aumentando la motivazione e la concentrazione durante l’allenamento (Kicman, 2008).
Effetti sull’ipertrofia muscolare
Uno dei principali motivi per cui gli atleti utilizzano l’oxymetholone è per aumentare la massa muscolare e la forza. Tuttavia, i dati scientifici sull’efficacia dell’oxymetholone nell’ipertrofia muscolare sono contrastanti. Uno studio del 1999 ha mostrato che l’assunzione di 50 mg di oxymetholone al giorno per 12 settimane ha portato ad un aumento significativo della massa magra e della forza nei partecipanti (Hartgens et al., 1999). Tuttavia, uno studio più recente del 2016 ha rilevato che l’assunzione di 100 mg di oxymetholone al giorno per 12 settimane non ha portato ad alcun aumento significativo della massa muscolare o della forza (Kvorning et al., 2016).
Inoltre, l’uso di oxymetholone può anche causare un aumento della ritenzione idrica, che può portare ad un aumento temporaneo della massa muscolare ma non corrisponde ad un aumento effettivo della massa magra (Kicman, 2008). Inoltre, l’uso prolungato di oxymetholone può portare ad un aumento della massa grassa, che può avere un impatto negativo sulle prestazioni fisiche (Kicman, 2008).
Effetti sull’endurance
Un altro aspetto importante delle prestazioni fisiche è l’endurance, ovvero la capacità di sostenere uno sforzo fisico prolungato. Tuttavia, gli studi sull’effetto dell’oxymetholone sull’endurance sono limitati e i risultati sono contrastanti. Uno studio del 1999 ha rilevato che l’assunzione di 50 mg di oxymetholone al giorno per 12 settimane ha portato ad un miglioramento significativo della resistenza nei partecipanti (Hartgens et al., 1999). Tuttavia, uno studio del 2016 ha mostrato che l’assunzione di 100 mg di oxymetholone al giorno per 12 settimane non ha avuto alcun effetto sull’endurance (Kvorning et al., 2016).
Effetti collaterali
Come tutti gli steroidi anabolizzanti, l’oxymetholone può causare una serie di effetti collaterali, alcuni dei quali possono essere gravi. Tra i più comuni ci sono l’acne, la calvizie, l’ipertensione e l’ingrossamento della prostata (Kicman, 2008). Inoltre, l’uso prolungato di oxymetholone può causare danni al fegato, soprattutto se assunto in dosi elevate (Kicman, 2008). È importante notare che l’uso di oxymetholone può anche portare ad una soppressione della produzione di testosterone endogeno, che può causare una serie di problemi di salute a lungo termine (Kicman, 2008).
Conclusioni
In conclusione, l’oxymetholone compresse possono avere un impatto sulle prestazioni fisiche, ma i dati scientifici disponibili sono contrastanti e gli effetti collaterali possono essere gravi. Inoltre, l’uso di oxymetholone è considerato doping e può port